Bonus Sicurezza 2023: prorogato
Sarà a disposizione di chi desidera migliorare la sicurezza della propria abitazione risparmiando il 50% sui costi sostenuti per materiale e manodopera relativi ad Allarmi e Videosorveglianza.
Il risparmio avviene sotto forma di DETRAZIONE FISCALE IRPEF, deducibile in dichiarazione dei redditi fino a un importo massimo di 96.000 Euro ripartito in 10 rate annuali di pari importo. ( clicca per consultare la GUIDA AGENZIA DELLE ENTRATE 2023 )
CHI PUO’ RICHIEDERE IL BONUS SICUREZZA 2023?
Il bonus sicurezza 2023 può essere richiesto da tutti i contribuenti soggetti al pagamento dell’IRPEF, senza limiti di reddito.
Nel dettaglio:
- proprietario o il nudo proprietario
- titolare di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie)
- inquilini di casa in affitto (locatari)
- chi ha impresa familiare
- soci di cooperative
- familiari conviventi del proprietario dell’immobile
- coniuge separato assegnatario dell’immobile intestato all’altro coniuge
COSA PUO’ FINANZIARE IL BONUS SICUREZZA 2023?
- sistemi di videosorveglianza
- impianti allarme e antifurto
- videocitofoni
- sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici
- posizionamento o sostituzione d’inferiate alle finestre
- porte blindate o rinforzate
- vetri antisfondamento
- casseforti a muro
- apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline.
La detrazione fiscale può essere applicata alle spese effettivamente sostenute. Questo significa, ad esempio, che eventuali contratti di sorveglianza e vigilanza privata non rientrano fra le spese ammissibili.
COME RICHIEDERE IL BONUS SICUREZZA?
Per utilizzare la detrazione non è necessario presentare alcuna domanda, poiché si tratta di una detrazione fiscale legata alla dichiarazione dei redditi.È però necessario predisporre sempre i pagamenti tramite Bonifico Parlante per Detrazione Fiscale specificando:
- riferimento normativo dell’art.16-bis del Dpr 917/1986.
- codice fiscale del beneficiario della detrazione
- partita IVA della ditta che esegue l’intervento
- causale del versamento
- numero e data delle fatture
- importo totale.
E’ importante affidarsi a seri professionisti in grado di offrire non solo prodotti e servizi all’avanguardia, ma anche consulenza e assistenza post vendita in grado di supportarvi e indirizzarvi nel disbrigo dei diversi adempimenti.